top of page
Le Salon de la Musique (2).png

LE SALON DE LA MUSIQUE

Le Salon de la Musique (SM) è una Arthouse digitale fra le più rinomate in cui le performances musicali, originali e di altissimo livello, di musicisti classici professionisti, provenienti da tutto il mondo, trovano approdo sicuro.

SM vanta un roster di più di 50 musicisti professionisti riconosciuti a livello mondiale ed una community di 480.485 followers di provenienza internazionale raggiunto in meno di quattro anni.

Combinando musica classica, arte, imprenditoria ed innovazione, abbiamo creato un modello vincente di fruizione e comunicazione che soddisfa simultaneamente gli obiettivi di creatori, artisti, imprenditori, aziende e membri della nostra community, contribuendo allo stesso tempo all'istruzione, all'economia ed al benessere.

Il nostro format, basato su streaming di concerti online di musica classica, interviste, podcasts, contenuti educativi, dibattiti culturali, spazi dedicati alla tecnologia, all’innovazione e all’imprenditoria, ci ha consentito e ci consente, grazie al potere del Web, di interagire e di avvicinare all’Arte, alla Musica e alla Cultura un pubblico vastissimo, di alto profilo e sempre crescente.

Progetto senza titolo (11).png

Preservare il patrimonio artistico e culturale durante la transizione digitale.

Supportare, potenziare ed educare gli artisti a prosperare nell'era moderna.

Promuovere l'arte e la cultura facendo leva sull'innovazione.

Espandere una crescente community di creativi ed imprenditori uniti dal comune amore per l'arte e la musica.

Raggiungere nuovi segmenti di pubblico.

Potenziare un ecosistema artistico equo, inclusivo e sostenibile.

LA NOSTRA VISIONE

La nostra visione è offrire un ambiente artistico libero, aperto e vibrante in cui artisti, creatori, aziende e imprenditori possano prosperare, esprimersi liberamente e crescere insieme.

LA NOSTRA MISSIONE

Progetto senza titolo (11).png

IL PROBLEMA ESISTENTE

Il patrimonio artistico e culturale rischia di andare perso durante la transizione digitale.

Il sistema educativo non è adeguato a preparare gli artisti all'era digitale.

Le competenze tecnologiche e imprenditoriali sono una vera barriera all'entrata e la maggior parte degli artisti ha difficoltà a tenersi aggiornata.

Di conseguenza ingenti risorse professionali e umane possono essere perse nel processo di transizione digitale.

Il pubblico che invecchia è un vero problema e il mondo della musica classica ha difficoltà ad intercettare le esigenze di un target giovane.

Progetto senza titolo (11).png

LA NOSTRA SOLUZIONE

Corsi di formazione, workshops, eventi ed incontri per istruire i nostri artisti su come trarre il massimo dall'era digitale facendo leva su imprenditoria, management, tecnologia, personal branding e marketing.

Creare spazi dedicati agli imprenditori ed alle imprese per comunicare con il mondo dell'arte ed arricchire la nostra community.

Creazione di una stagione concertistica per i nostri musicisti con concerti online remunerati.

LA NOSTRA UNIQUE VALUE PROPOSITION

Progetto senza titolo (11).png

Combinando musica classica, arte, innovazione e imprenditoria, abbiamo creato un modello di fruizione e comunicazione che soddisfa simultaneamente le esigenze di creatori, artisti, imprenditori, aziende e membri della nostra community, contribuendo allo stesso tempo all'istruzione, all'economia, all'innovazione ed al benessere.

Siamo mediatori di diversi interessi.

​

I nostri eventi sono, insieme ai concerti online dei nostri artisti, la manifestazione più concreta dei nostri valori e della nostra missione. Sono spazi dedicati alla community e sono volti a creare valore per gli artisti, per il nostro pubblico e per le aziende che con noi collaborano.

​

Il nostro obiettivo è quello di distaccarci dai classici e limitativi canoni di fruizione e comunicazione del mondo dell’arte e della musica classica, ridefinendone costantemente i confini, per creare un circolo virtuoso di arricchimento reciproco e comunicazione autentica e globale basati su rapporti diretti fra artisti, aziende e pubblico.

Progetto senza titolo (11).png

I NOSTRI VALORI

Consentire agli artisti di prosperare, esprimersi liberamente e realizzare il loro massimo potenziale senza compromessi

Rendere le arti accessibili a tutti sfruttando l'innovazione e reinventarne continuamente i confini del suo modello di fruizione.

Promuovere e preservare il patrimonio artistico e culturale nel mondo digitale.

Promuovere inclusività, sostenibilità, innovazione e benessere.

COSA ABBIAMO RAGGIUNTO

Progetto senza titolo (11).png

IL NOSTRO ROSTER: Più di 50 musicisti riconosciuti a livello internazionale.

NUMERO DI CONCERTI IN STREAMING: Più di 150 concerti online streamed.

NUMERO DI INTERVISTE LIVE: Più di 100 interviste live con artisti di fama mondiale come Joaquin Achucarro, Natalia Trull, Dmitri Masleev, Pamela Mia Paul, Anna Fedorova, Dinara Klinton, Ivan Krpan, Denis Zhdanov, Eva Gevorgyan, Lovre Marušić e altri.

NUMERO DI FOLLOWERS SU FACEBOOK: 480,484 followers ottenuti organicamente.

FACEBOOK PAGE REACH (numero di persone raggiunte mensilmente): 4.5 milioni.

MINUTI DI VISUALIZZAZIONE MENSILI: 2.9 milioni.

the founders (5).png

FONDATORI

ANTONIA COMITO

Co-fondatore

FRANCESCO COMITO

Co-fondatore & Direttore artistico

ANNA BULKINA

Co-fondatore

Le Salon de la Musique

bottom of page